Hai tempo fino al 30 Giugno 2020!
Possono partecipare studenti e laureati da un massimo di tre anni, ricercatori, alumni e docenti del Politecnico di Milano che propongano:
Sono ammessi soltanto indirizzi con dominio @polimi.it e indirizzi afferenti all’Università Commerciale Luigi Bocconi.
Se sei un alumnus del Politecnico di Milano e non hai più accesso all’account mail di ateneo, inviaci una richiesta tramite la sezione Contatti e riceverai le istruzioni per accedere al form di candidatura.
Scarica il form di candidatura relativo al tuo progetto e verifica il materiale richiesto per compilare l’application
Registra il tuo account
Compila tutti i campi del form
L’application non richiederà più di 30/40 minuti se hai tutte le informazioni a portata di mano!
Potrai salvare come bozza i dati inseriti e modificarli in un secondo momento, inviando la candidatura una volta che avrai compilato tutto il form
Scarica i fac-simili per conoscere i materiali richiesti durante il processo di application
Valutato l’interesse e le richieste di approfondimento ricevute per la call Switch2Product 2018, siamo lieti di incontrarvi il giorno mercoledì 4 luglio alle h 9.30 presso l’Aula Magna (Campus Leonardo) per presentarvi i dettagli del programma (www.s2p.it).
Data l’importanza della call, che quest’anno ha un montepremi complessivo che sale a oltre 200 mila euro, con grant dedicati a proposte di disruptive innovation, abbiamo avuto la disponibilità del Rettore per inquadrare l’iniziativa nell’ambito del piano strategico di Ateneo.
9:30 – Ferruccio Resta – Il programma Switch2Product come opportunità nei processi di innovazione del Politecnico di Milano
10:00 – Stefano Mainetti e Roberto Tiezzi – I risultati dell’edizione 2017 e il programma 2018 della Switch2Product
10:30 – Francesco Iervolino – Il ruolo di Deloitte Italia
10:45 – Testimonianze dei vincitori della Switch2Product 2017
11:00 – Domande e risposte
Per confermare la vostra presenza e per informazioni, potete contattare info@s2p.it