Switch2Product supporta lo sviluppo dei progetti d’innovazione attraverso percorsi di validazione tecnologica e accelerazione imprenditoriale.
Tutte le proposte che soddisfano i requisiti di partecipazione verranno esaminate dal TTO del Politecnico di Milano e da PoliHub.
Le migliori 90 proposte avranno accesso al percorso di Switch2Product e fino a un massimo di 25 progetti arriveranno alla fase finale.
CHI CERCHIAMO

Alumni o studenti iscritti (triennale, magistrale, master di I e II livello) del Politecnico di Milano, della POLIMI Graduate School of Management (MBA o EMBA), di POLI.design o dell'Università Bocconi

Dottorandi di ricerca e ricercatori (inclusi borsisti e assegnisti)

Docenti del Politecnico di Milano
I team possono avere componenti esterni al Politecnico di Milano e devono rispettare i requisiti elencati all’interno del regolamento
Gli ambiti di application
S2P TRACKS

- Biomarkers & Diagnostic Tools
- Carriers & Delivery Systems
- Advanced & Digital Diagnostics
- Innovative Care Management & digital Healthcare
- Telehealth
- AgeTech
- Personal wellness and healthy lifestyle
- Healthcare and hospital infrastructure

- Energy generation
- Energy distribution & storage
- Energy efficiency & management
- Smart mobility & infrastructure
- Chemicals & advanced materials
- Sustainable manufacturing
- Green buildings
- Agriculture & food production
- Water
- Circular economy & waste
- Smart cities
- Others

- Industry 4.0 & digital manufacturing solutions;
- Additive manufacturing
- Xaas (everything as a Service)
- Transportation & logistics
- SpaceTech
- Data economy
- Mobile, Telco & 5G,
- Cloud infrastructure and services
- B2B software solutions
- Fintech & InsureTech;
- Others

- Consumer products and services,
- Lifestyle
- Food & beverage
- Sportech
- Gaming & entertainment
- Retail, e-commerce, DTC
- Tourism and cultural heritage
- Social innovations
- Others
#S2Pstories
I PROGETTI DELLE SCORSE EDIZIONI
CALL4RESEARCHERS
Scopri le storie e le esperienze dei team di professori e ricercatori che hanno partecipato alle edizioni precedenti di Switch2Product. Cosa hanno imparato? Come è cambiata la loro visione dell’imprenditorialità? Hanno dei preziosi consigli da darti!
CALL4STUDENTS
Scopri le storie e le esperienze dei team di studenti che hanno partecipato alle edizioni precedenti di Switch2Product. Cosa si aspettavano? Cosa hanno ottenuto partecipando al programma? Hanno dei preziosi consigli da darti!
GLI STEP
Candida il tuo progetto
Registra il tuo account
Compila l’application form con la massima accuratezza possibile. Potrai salvare come bozza i dati inseriti e modificarli in un secondo momento, inviando la candidatura una volta compilato tutto il form. Ricorda che la tua possibilità di essere notato tra tanti progetti e tanti innovatori comincia qui e che non c’è una seconda occasione per fare una buona “prima impressione”.
Team Selezionati
Workshop Idea development & pitch
Le prime 90 idee selezionate avranno accesso al Workshop Idea Development & Pitch, dedicato allo sviluppo dell’idea e alla costruzione di un pitch efficace.
Per loro l’opportunità di presentare ad una Giuria Istituzionale, che selezioneranno le migliori 45.
Semifinalisti
Innovation Boost Program
I 45 progetti accederanno all’’Innovation Boost Program, un percorso di formazione ed empowerment imprenditoriale finalizzato a valutare il potenziale tecnologico e di business dell’idea proposta per definire un concreto e solido piano di sviluppo, con focus su business model, proprietà intellettuale, financials e pitch presentation.
Finalisti
Award Ceremony e
Programma di accelerazione
Una Giuria Istituzionale sceglierà fino a 25 progetti finalisti e ai migliori di ciascuna categoria saranno asseganti i grant da parte del Politecnico e dei Partner. PoliHub proporrà ai team di partecipare al programma di accelerazione personalizzato di quattro mesi organizzato da PoliHub, TTO e Deloitte con il supporto di mentor ed expert dedicati. A conclusione del programma, un Demo Day finale con un panel di investitori
TIMELINE

