Switch2Product supporta lo sviluppo dei progetti d’innovazione attraverso percorsi di validazione tecnologica e accelerazione imprenditoriale.
Tutte le proposte che soddisfano i requisiti di partecipazione verranno esaminate dal TTO del Politecnico di Milano e da PoliHub.
Le migliori 90 proposte avranno accesso al percorso di Switch2Product e fino a un massimo di 25 progetti arriveranno alla fase finale.
CHI CERCHIAMO

Alumni o studenti iscritti (triennale, magistrale, master I e II livello) del Politecnico di Milano, della POLIMI Graduate School of Managemen (MBA o EMBA) o di POLI.design

Dottorandi di ricerca e ricercatori (inclusi borsisti e assegnisti)

Docenti del Politecnico di Milano

Alumni o studenti iscritti ad altre Università e/o Enti di ricerca affiliati
COSA CERCHIAMO

Nuove idee di business o startup già costituite

Soluzioni innovative, nuove tecnologie e invenzioni scientifiche originali
È possibile candidarsi a S2P solo come team, che deve essere costituito da almeno due persone.
I team possono avere componenti esterni al Politecnico di Milano, ma è necessario che almeno uno dei membri rispetti i requisiti elencati afferenti al Politecnico di Milano.
Gli ambiti di application
S2P TRACKS

HEALTH&MED TECH
Tecnologie, prodotto o idee che sfruttino applicazioni di conoscenze e abilità organizzate sotto forma di dispositivi, medicinali, vaccini, procedure e sistemi sviluppati per risolvere un problema di salute e migliorare la qualità della vita.
CLIMATE TECH & CIRCULAR ECONOMY
Tecnologie, prodotti o idee che mitighino l’impatto e l’aumento delle emissioni di gas serra globali (i.e. Climate tech) o che incrementino le performance, la produttività e/o l’efficienza della produzione minimizzandone gli impatti negativi sull’ambiente (i.e. Cleantech), sfruttino o utilizzino energia generata da risorse naturali (i.e. Green Energy) o che siano basate sul principio di evitare rifiuti e inquinamento, mantenere in uso prodotti e materiali e rigenerare i sistemi naturali (i.e. Circular Economy).


INDUSTRIES TRANSFORMATION
Tecnologie, prodotti o idee imprenditoriali che implementino tecniche di produzione avanzate per comunicare, analizzare e utilizzare le informazioni per guidare ulteriori azioni nella produzione, nello spostamento di merci e persone e nel facilitare lo scambio di informazioni.
NEW WAYS OF WORKING AND LIVING
Tecnologie, prodotti o idee imprenditoriali che apportino cambiamenti culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali e che utilizzino applicazione di tecnologia digitale in tutti gli aspetti della società umana.

#S2Pstories
i progetti delle scorse edizioni
GLI STEP
Team Selezionati
Workshop Idea development & pitch
Le prime 90 idee selezionate avranno accesso al Workshop Idea Development & Pitch, dedicato allo sviluppo dell’idea e alla costruzione di un pitch efficace.
Per loro l’opportunità di presentare ad una Giuria Istituzionale, che selezioneranno le migliori 45.
Semifinalisti
Innovation Boost Program
I 45 progetti accederanno all’’Innovation Boost Program, un percorso di formazione ed empowerment imprenditoriale finalizzato a valutare il potenziale tecnologico e di business dell’idea proposta per definire un concreto e solido piano di sviluppo, con focus su business model, proprietà intellettuale, financials e pitch presentation.
Finalisti
Award Ceremony
Una Giuria Istituzionale sceglierà fino a 25 progetti finalisti. Alle migliori di ciascuna categoria saranno asseganti i grant da parte del Politecnico e dei Partner.
Finalisti
Programma di accelerazione
PoliHub proporrà ai team di partecipare al programma di accelerazione personalizzato in base alle industry di riferimento. Il percorso ha una durata du quattro mesi ed è organizzato da PoliHub, TTO e Deloitte con il supporto di mentor ed expert dedicati. A conclusione del programma, un Demo day finale con un panel di investitori
TIMELINE

JUN
2022
Call opens
1 Jun 22


JUN
2023
Demo Day

PERCHÉ PARTECIPARE A SWITCH2PRODUCT?

Conoscenze ed esperienza sul campo
Intraprendere un percorso come S2P offre ai partecipanti la possibilità di imparare a trasformare idee innovative in progetti che diventano tecnologie, prodotti e imprese entrando in contatto con migliaia di persone che ogni giorno lavorano per costruire il futuro.

Grant e servizi per dare un boost alla tua startup
I grant per i vincitori, pensati per sostenere e accelerare lo sviluppo dei progetti, sono da destinare all’avanzamento del TRL o alla realizzazione dell’MVP.
In aggiunta ai grant, grazie alla collaborazione con aziende partner, S2P offre alle startup vincitrici e finaliste servizi tecnici e di consulenza determinanti per lo sviluppo dei progetti, come l’assistenza alla valorizzazione dei brevetti.

Accesso agli investitori
All’interno delle giurie sono presenti business angel e investitori istituzionali. I team che entreranno nel percorso di accelerazione di PoliHub, al suo termine avranno la possibilità di partecipare ad un Investor Day per presentare i propri progetti e sessioni private al fondo Poli360 e a Tech4Planet.

Accesso a PoliHub e al suo network
I team del programma di accelerazione avranno accesso al network di PoliHub e saranno parte integrante di una delle più grandi community di innovatori del Deep Tech.

Percorso di accelerazione personalizzato sulla tua industry
S2P offre per ogni track un percorso customizzato sulle specifiche della propria industry e delle necessità di ogni team, con il supporto di expert verticali e attraverso l’individuazione delle opportunità del mercato di riferimento.
COME CANDIDARSI

Registra il tuo account.

Compila l'application form con la massima accuratezza possibile. Includi il numero di slide richiesto (non di più!), fornisci tutte le risposte e indica tutti i membri del team (sono le persone che fanno la differenza!). L’application non richiederà più di 30/40 minuti se hai tutte le informazioni a portata di mano. Potrai salvare come bozza i dati inseriti e modificarli in un secondo momento, inviando la candidatura una volta compilato tutto il form. Ricorda che la tua possibilità di essere notato tra tanti progetti e tanti innovatori comincia qui e che non c’è una seconda occasione per fare una buona “prima impressione”.

A partire dai primi di luglio verranno esaminate le candidature dal team del TTO del Politecnico e da PoliHub, che sceglieranno i 90 progetti più interessanti. I primi di settembre i proponenti dei 90 progetti selezionati verranno informati di aver superato la prima selezione ed entreranno nel percorso che gradualmente condurrà alla scelta dei progetti migliori. Anche i progetti non selezionati verranno informati e, se richiesto, verrà fornito un sintetico feedback sul progetto presentato che possa aiutare i team a migliorarsi.
Sono ammessi soltanto indirizzi con dominio @polimi.it.
Se sei un alumnus del Politecnico di Milano e non hai più accesso all’account mail di ateneo, inviaci una richiesta tramite la sezione Contatti e riceverai le istruzioni per accedere al form di candidatura.