Grant e Special Programs
Quest’anno i migliori progetti potranno essere selezionati per ottenere un contributo allo sviluppo messo a disposizione dal TTO del Politecnico di Milano (Grant S2P) o dai Partner dell’iniziativa (Special Grant) e per accedere a servizi in kind.
I Partner dell’iniziativa potranno mettere a disposizione dei percorsi di accelerazione specifici afferenti a tematiche di loro interesse strategico (Special Programs) in aggiunta al percorso organizzato da PoliHub.
I progetti vincitori potranno essere invitati a partecipare ad un percorso di accelerazione imprenditoriale e tecnologica organizzato da PoliHub dedicato allo sviluppo concreto delle idee di business e delle soluzioni innovative.
SPECIAL PROGRAM
E SPECIAL GRANT
Joule, la scuola di Eni per l’impresa, attraverso l’accelerazione di startup innovative con forte impatto sulla decarbonizzazione, sostenibilità e economia circolare, supporta la crescita di imprese sostenibili grazie proprio all’avvio di programmi di incubazione, accelerazione e/o sperimentazione con Eni e il suo network.
- EnergyTech;
- Smart Mobility;
- Circular Economy;
- Water Management;
I progetti candidati a S2P negli ambiti menzionati verranno selezionati per partecipare ad un percorso di accelerazione in collaborazione con Joule, la scuola di Eni per l’impresa. I team potranno ricevere attraverso Joule un supporto metodologico sul tema di misurazione degli impatti di sostenibilità.
Uno Special Grant di 30 mila euro sarà assegnato a ciascuna delle iniziative selezionate (da una a tre) con l’obiettivo di supportare la crescita di startup early-stage che presentano un progetto inerente ai temi proposti.
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi da tempo promuove lo sviluppo dei progetti innovativi e delle startup e le supporta nel loro processo di crescita e di inserimento nel mercato. Scopri di più sui servizi del sistema camerale milanese dedicati alle startup.
New ways of living and working:
- Consumer products and services Lifestyle
- Food & beverage
- Sportech
- Gaming & entertainment
- Retail, e-commerce, DTC
- Tourism and cultural heritage
- Social innovations
I progetti premiati saranno tre. Lo Special Grant messo a disposizione è di 30 mila euro ciascuno, con l’obiettivo di supportare la crescita e lo sviluppo di startup con un altro grado di innovazione.
Officine Innovazione è una società del network Deloitte che promuove la cultura dell’innovazione e fornisce servizi di innovation development e management. Opera grazie a partnership per guidare l’evoluzione della business community in Italia in una logica di Trasferimento Tecnologico e Open Innovation.e dedicati alle startup.
Verrà assegnato uno Special Grant di 30 mila euro all’iniziativa vincente, al fine di supportare la crescita di startup early-stage altamente innovative aventi un progetto in linea con le tematiche proposte.
Società leader nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni di Intelligent Transport Systems, monitoraggio e gestione del ciclo di vita delle infrastrutture, controllo e gestione della viabilità e della sicurezza stradale, pagamento del pedaggio. Centro di eccellenza della ricerca e dell’innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia. Progettiamo, integriamo e realizziamo soluzioni innovative per disegnare il futuro della mobilità.
- Tecnologie abilitanti per la mobilità connessa, sicura e multimodale
- Soluzioni tecnologiche per città e infrastrutture sostenibili
- Nano tecnologie a servizio dell’IoT e del ICT
- Tecniche avanzate di analisi dati, intelligenza artificiale e ottimizzazione dei sistemi complessi
- Soluzioni avanzate di robotica ed automazione dei processi industriali e logistici
- Soluzioni di efficientamento energetico degli impianti tecnologici
- Soluzioni tecnologiche a supporto dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale
Uno Special Grant di 30 mila euro sarà assegnato a ciascuna delle iniziative selezionate, con l’obiettivo di supportare la crescita di startup early-stage con un progetto inerente ai temi proposti.
A2A è una Life Company. Ogni giorno si prende cura della vita e lo fa occupandosi di energia, acqua e ambiente. Impegna la propria tecnologia e le sue migliori competenze per rigenerare costantemente il potenziale di ogni risorsa e pratica un’economia che crea sempre nuovo valore per tutti. Dà voce alle nuove generazioni ed è per loro che promuove una visione del mondo pulita e rispettosa del futuro. Mette la vita e la sua qualità al centro di tutto quello che fa e farà.
“Ogni giorno A2A si prende cura dell'ambiente, dell'acqua e dell'energia, con l’obiettivo di promuovere la crescita sostenibile del Paese investendo nell’economia circolare e nella transizione energetica.
Economia circolare:
Generiamo nuove risorse sotto forma di materia ed energia e riduciamo gli sprechi per preservare il pianeta e proteggere l'ambiente.
Transizione energetica:
Sviluppiamo la produzione e stimoliamo l'utilizzo di energia green velocizzando la decarbonizzazione e favorendo l'elettrificazione dei consumi.
Siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative per contribuire al raggiungimento della nostra missione.
Di seguito un elenco esemplificativo e non esaustivo delle nostre aree di interesse:
- Storage DSO-scale for Ancillary Services
- Circular / zero sludge (i.e. methane, nitrogen secondary use,...)
- Water traceability (real time monitoring, distributed ledger, ...)
- Graphene Water Treatment
- Thermal energy storage for district heating
- Innovative solutions for the recycling of batteries and photovoltaic Panels
- ROV/ Robots for remote maintenance and inspections
- WTE emissions treatment with particular reference to low temperature NoX abatement
- C02 capture and utilization converts CO2 into valuable products
- Green Hydrogen, production and refuelling stations
- Long duration storage system
- Innovative PV/Trackers utility scale
- Offshore wind energy
- Green Building
- Smart cities
- Advanced digital twin (Off-the-shelf solutions for industrial plant site/monitoring) for maintenance and operations
- Metaverse New ways of working applications
- Fly and bottom ash disposal and recovery from Waste to Energy plants
- …"
Uno special grant di 30 mila euro verrà assegnato alla migliore iniziativa all’interno delle aree di interesse proposte con l’obiettivo di supportare le prime fasi di crescita della startup.
SERVIZI
Da oltre 50anni operiamo fra i leader italiani ed europei nel settore della consulenza in proprietà industriale e intellettuale, ci poniamo come primo obiettivo la tutela e la valorizzazione dei risultati della ricerca, dell’innovazione e della creatività e dei segni distintivi dei nostri clienti.
Vi assistiamo nella definizione e implementazione di una corretta strategia IP, in grado di abilitare e sostenere le vostre strategie di innovazione e di business, attraverso l’ottenimento, la difesa e la valorizzazione dei diritti di esclusiva (brevetto, disegno, KHW, marchio, ecc.) associati ai beni immateriali.