LE EDIZIONI PRECEDENTI
S2P STORIES
Fitofarmaci biologici capaci di sostituire quelli chimici attualmente utilizzati favorendo un’agricoltura più sostenibile.
Soluzione che democratizza l’accesso al deep space tagliando i costi legati al controllo da terra dei satelliti.
Sensore a raggi X che rende più veloci gli esperimenti scientifici in medicina, biologia e scienza dei materiali.
Sistema di supporto e trattamento per aiutare chi soffre di Body-Focused Repetitive Behaviors a riconoscere e ridisegnare le abitudini dannose.
Software basato su intelligenza artificiale per progettare motori elettrici in modo più semplice e veloce.
Tecnologia per produrre abbigliamento in grado di proteggere i dati biometrici del volto.
Piattaforma digitale per il monitoraggio delle condizioni di grandi strutture che combina competenze.
Tecnologia che semplifica il trasporto e la gestione delle bevande alcoliche riducendone l’impatto ambientale con un cocktail solubile in acqua dall’esperienza originale e divertente.
Dirigibili autonomi ed elettrici per il monitoraggio di infrastrutture energetiche.
Chip optofluidico per l’analisi veloce e dettagliata della struttura 3D di cellule, per studi su farmaci, malattie e microbiologia.
Soluzione che rivoluzionerà il mondo della neurochirurgia attraverso intelligenza artificiale e realtà aumentata.
Gioco che rende la logopedia e la riabilitazione una vera esperienza interattiva, divertente e efficace.
Sistema che unisce microfluidica e automazione per testare l’efficacia di centinaia di farmaci e trovare la chemioterapia più adatta a ciascun paziente.
Brand cosmetico che valorizza i sottoprodotti agroalimentari per un’offerta accessibile e sostenibile.
Sistema di navigazione per guidare a destinazione satelliti nello spazio profondo.
Sistema adattivo di manutenzione predittiva di veicoli basato su dati vibrazionali e strumenti di machine learning.
Il servizio che trasforma scarti plastici in materiali sostenibili e digitalmente tracciabili, supportando nell’identificazione delle migliori strategie di circular economy.
Tecnologia a emissioni zero di pirolisi liquida che favorisce un modello di economia circolare con la co-produzione di basi lubrificanti e metanolo a partire da rifiuto plastico.
Strumento medico portatile per diagnosi con immagini, anche in movimento, per prevenire tumori e diagnosi ritardate o errate.
Macchina che produce energia elettrica recuperando il calore di scarto da contesti industriali e residenziali.
Piattaforma di prototipazione in Realtà Aumentata che elimina costi e sprechi per una moda più sostenibile ed esalta creatività e collaborazione nel design.
Riscalda e deumidifica l’abitacolo dei veicoli elettrici senza ridurre la carica della batteria.








