Dieci anni, 14 idee, 200.000 euro: sono alcuni dei numeri di Switch2Product, l’Innovation Challenge nata dalla collaborazione tra Politecnico di Milano, Deloitte e PoliHub per valorizzare le tecnologie nate dalla ricerca, sviluppare nuova imprenditorialità e promuovere soluzioni innovative di business.
Lo scorso 25 ottobre la Deloitte Greenhouse di via Tortona a Milano, ha ospitato la finale dell’iniziativa che quest’anno ha visto molte novità: innanzitutto, grazie all’accordo tra Politecnico di Milano e Università Bocconi sui temi dell’imprenditorialità innovativa, Switch2Product è stata aperta per la prima volta a studenti, docenti e alumni di Via Sarfatti. Quest’anno, inoltre, il montepremi complessivo è salito a oltre 200.000 €, quale investimento del Politecnico sullo sviluppo tecnologico delle idee presentate, con grant dedicati a proposte di disruptive innovation.
“S2P è alla sua decima edizione, un traguardo importante, una scommessa vinta – ha affermato Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano – che vede alcune conferme, come la partecipazione di Deloitte al nostro fianco, e alcune novità. Tra queste un maggiore investimento da parte del Politecnico, che quest’anno ha stanziato 210 mila euro per sviluppare la prima fase di proof of concept, anche per innovazioni ‘disruptive’. Una misura che si accompagna ad altre operazioni significative a favore delle startup, come il neonato Fondo di Venture Capital Polimi360. Segnali che dimostrano come il ruolo dell’università sia sempre più centrale nel liberare energie, nel fornire motivazioni e strumenti a quanti hanno la capacità di trasformare la loro ricerca in innovazione”.
“Siamo felici che la partnership tra Deloitte, Politecnico e PoliHub si rafforzi ulteriormente e siamo certi che insieme potremo farle fare un ulteriore salto di qualità, promuovendo le idee migliori e, una volta diventate start-up, innestandole sulle offering delle varie società del network Deloitte, così da offrire innovazione sempre più solida e concreta ai nostri clienti”, – afferma Andrea Poggi, Innovation Leader di Deloitte. “Anche quest’anno Deloitte ha messo in campo alcuni dei suoi asset distintivi e le competenze di Officine Innovazione, la sua startup innovativa che fornisce alle imprese clienti servizi di innovation development and management e attraverso il suo network di servizi completi end to end, in logica integrata e cross business. Grazie a quest’impegno i risultati di S2P sono stati ancora una volta positivi in termini di quantità e qualità della partecipazione e del grado di innovatività raggiunta”.
“Siamo entusiasti del successo crescente della nostra competizione di punta, oggi diventata il rifermento nazionale per il trasferimento tecnologico dall’università al mercato attraverso la creazione e accelerazione di imprese innovative ad alto impatto. Il ruolo di PoliHub, sottolinea Stefano Mainetti, Amministratore Delegato di PoliHub, è proprio quello di partire dalle invenzioni e dai team vincitori per aiutarli nella non scontata trasformazione in imprese ambiziose e capaci di scalare i mercati globali”.